Nel consiglio comunale del 31 marzo è stato approvato il nuovo regolamento per la gestione integrata dei rifiuti e per altri servizi di igiene ambientale che, fra le altre cose, istituisce la figura dell’ispettore ambientale e disciplina la videosorveglianza con fototrappole nel territorio comunale di San Giovanni Valdarno. Una lotta al degrado e alla mancata attenzione verso l’ambiente che parte da un’intensa campagna di informazione sulle corrette modalità di conferimento e di raccolta fino ad arrivare all’individuazione dell’illecito e alle eventuali sanzioni.
Sono state presentate, durante la conferenza stampa di questa mattina, martedì 4 maggio, le azioni messe in campo dall’Amministrazione comunale per aumentare la percentuale di raccolta differenziata e far crescere nei cittadini una coscienza civica di rispetto per l’ambiente urbano e naturale del Comune. Erano presenti il sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi, l’assessore all’ambiente Laura Ermini, la responsabile dell’ufficio ambiente Deborah Romei, l’amministratore unico di Gestione ambientale Marzio Lasagni e il coordinatore dei servizi tecnici Giulio Romano. Gestione ambientale è la società alla quale l’Amministrazione ha affidato il monitoraggio del servizio di igiene urbana e delle modalità di conferimento attraverso gli ispettori ambientali e le fototrappole.